Inizia oggi una nuova tornata di assemblee promosse dai Pensionati Cgil Cisl Uil sulla piattaforma unitaria in tema di fisco e previdenza. Questo il calendario degli incontri (per tutti l’inizio è alle 14,30):
• 19 settembre Vobarno Biblioteca comunale
• 19 settembre Visano Sala della Coop
• 22 settembre Desenzano Sala Civica
• 22 settembre Palazzolo Teatro Sociale
• 23 settembre Brescia Auditorium Cisl
• 23 settembre Gardone VT Sala Comunità montana
• 24 settembre Orzivecchi Scuole medie
• 25 settembre Manerbio Piccolo Teatro
• 29 settembre Castegnato Centro Civico
BASTA FARE CASSA SULLE PENSIONI – Le pensioni sono sempre al centro dell’attenzione di riformatori e risanatori delle finanze pubbliche: non sapendo tagliare i costi improduttivi trovano molto più facile fare cassa mettendo le mani nei magri portafogli della stragrande maggioranza dei pensionati. Per contro non intervengono con la necessaria decisione contro l´enorme tasso di evasione fiscale ad un alleggerimento di tasse e imposte che potrebbe ridare slancio al Paese.
LA PIATTAFORMA IN SINTESI – Cgil Cisl Uil chiedono misure per garantire l´adeguatezza delle pensioni future, anche per i giovani con lavori precari e con basse retribuzioni; propongono un sistema di accesso flessibile al pensionamento; trattamenti differenziati per i lavoratori che svolgano mansioni faticose; potenziamento dei meccanismi di contrasto allevasione e riduzione della pressione fiscale per lavoratori e pensionati.
INDICIZZAZIONE ED ESTENSIONE DEGLI 80 EURO AI PENSIONATI – Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp ribadiscono inoltre la necessità di individuare meccanismi di indicizzazione più idonei di quelli attualmente in vigore, e chiedono di estendere ai pensionati il bonus di 80 euro e di renderlo strutturale, anche in ragione del fatto che le pensioni italiane sono tra le più tassate d´Europa.