Come saranno garantiti in futuro i servizi socio sanitari in Lombardia? Asl e Comuni sapranno realmente semplificare le procedure di chi ha bisogno di assistenza e di aiuto e mettere a disposizione, soprattutto deglianziani, servizi migliori? “Pensionati Brescia”, il giornale della Fnp Cisl bresciana, prova a rispondere a queste e ad altre domande nel numero che dalla prossima settimana arriverà nelle case di tutti gli iscritti.
Il giornale riprende e rilancia anche i contenuti di una iniziativa forte delle organizzazioni sindacali dei pensionati, la lettera inviata ai Sindaci dei Comuni della nostra provincia sull’emergenza sociale determinata dalla crisi, con una serie di proposte per fermare il depotenziamento dei servizi alla persona.
Tra le numerose notizie di cronaca riportate in questo numero di “Pensionati Brescia”, il ricordo di due amici a diverso titolo impegnati nella Fnp – Bortolo Fabbri e Giancarlo Guindani – che con il loro impegno hanno reso evidente cosa significa mettersi a disposizione dei bisogni delle fasce sociali più deboli e più fragili.
Clicca QUI per leggere e scaricare il giornale della Fnp Cisl (marzo 2014)