Questa mattina si è svolto in Palazzo della Loggia un incontro tra il Sindaco di Brescia Emilio del Bono e i rappresentanti di Fim Cisl, Uilm e Fismic. Sollecitato nelle scorse settimane dalle sigle sindacali, l’incontro è stato dedicato alla preoccupante situazione occupazionale (1.000 esuberi assorbiti per ora dall’utilizzo di contratti di solidarietà che scadranno ad agosto 2015) e produttiva dell’Iveco di Brescia, con un forte calo produttivo – dal 2008 ad oggi il numero degli Eurocargo usciti dallo stabilimento bresciano è passato da 25.000 a 14.000 automezzi – al quale si è fatto fronte con un massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali.
Il Sindaco ha condiviso la preoccupazione manifestata dalle organizzazioni sindacali per le incognite che pesano sui circa 3000 lavoratori Iveco e sulle loro famiglie, senza dimenticare le gravi ripercussioni che la crisi dello stabilimento ha sull’indotto. Del Bono ha assicurato il suo impegno e la partecipazione attiva del Comune di Brescia perché Iveco possa essere protagonista della tanta auspicata ripresa economica, produttiva e occupazionale. Il Sindaco verificherà nelle prossime settimane la possibilità di avviare un dialogo con l’azienda che renda esplicito l’interessamento delle istituzioni per il futuro dell’Iveco nella nostra città.