Il marmo nero di Eno, lavoro e imprenditorialità in Valle Sabbia
TORNA INDIETRO

Il marmo nero di Eno, lavoro e imprenditorialità in Valle Sabbia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Febbraio 2014

La “storia del marmo nero di Eno”, piccola località della Val Degagna, sopra Vobarno, è diventata un film. Si intitola La pietra di paragone (il nome delle pietre scure utilizzate anticamente nelle decorazioni delle facciate dei grandi palazzi) è sarà proiettato giovedì 27 febbraio alle ore 20,20 nel Teatro comunale di Vobarno.

GUARDA LA LOCANDINA

L’iniziativa si deve all’Amministrazione comunale e all’Anteas. Al termine della proiezione seguirà l’incontro con Adelmo Colombo, ideatore del lavoro cinematografico, e Renato Aramini autore delle riprese e del montaggio.

Dalla cava di marmo nero di Eno provengono le pietre utilizzate sia per alcuni particolari nella facciata di Palazzo Loggia che per gli edifici del lato opposto, quello dell’orologio, per i contornati delle finestre delle abitazioni sopra i portici.