Musical e solidarietà
TORNA INDIETRO

Musical e solidarietà

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Febbraio 2014

cantando sotto la pioggiaAnche quest’anno in occasione della Giornata internazionale della donna, il Coordinamento Donne Pensionate Cgil Cisl Uil offrirà ad oltre 1.300 donne pensionate di città e provincia, tra le quali molte ospiti delle Case di riposo e dei Centri diurni per anziani, il musical “Cantando sotto la pioggia”. Lunedì 10 marzo a calcare il palcoscenico del Teatro Sociale cittadino sarà ancora una volta la compagnia di Corrado Abbati; sono previste due rappresentazioni, una di pomeriggio (ore 15,30) e l’altra in serata (ore 20,30).
Come sempre a questo momento di festa il Coordinamento donne pensionate Spi Fnp e Uilp lega una sottoscrizione a premi i cui proventi andranno a sostegno di diverse iniziative di solidarietà:

Adesione al progetto Simone per Emergency, sostenuto dai volontari bresciani dell’associazione, per l’acquisto di strumentazione chirurgica e materiale ortopedico per Fap (First Aid Post) e PHC Primary Health Clinic, a Dara nella Valle del Panshir (Afganistan), che presta assistenza alla popolazione dei villaggi più isolati.
Adotta una mamma e salva il suo bambino, Progetto CINI (Child in Need Institute, Istituto per il bambino nel bisogno) di Kolkata (Calcutta) in India, che consiste nell’adozione di altre due donne in gravidanza (32 sono state le adozioni dal 2003 al 2013) che l’Istituto segue sino alla nascita del bambino e poi entrambi per un periodo di due anni. In India un bambino su 3 nasce malnutrito, con forte rischio della vita.
Sostegno al progetto Scuola Materna di Guarulhos città di periferia di S.Paolo del Brasile, che accoglie 170 bambini di due e tre anni in due turni dal lunedì al venerdì. Il progetto è seguito dalla Suore operaie di Botticino, presenti da 25 anni in Brasile, in un Centro sociale che fornisce servizi di prima necessità a favore dei più poveri, soprattutto bambini e famiglie.
Contributo all’attività di istruzione, contro l’analfabetismo, di donne e bambini. Aiuto alla classe della maestra Claudia Xiomara Saravia Salazar – Escuela Oficial Rural Mixta, Dipartimento Chimaltengo, Guatemala. Progetto seguito dalla Fondazione Guido Piccini per i Diritti dell’Uomo di Calvagese
Una bambola “Speranza” per le bambine ed i bambini ammalati, confezionata dalle donne pensionate del Circolo Vivicittà-Uisp di Brescia che verranno distribuite ai piccoli pazienti dei Reparti Pediatrici dell’Ospedale Civile cittadino.

Stampa