Farsi casa per tutti, impegno rinnovato nel decennale della nuova sede Cisl
TORNA INDIETRO

Farsi casa per tutti, impegno rinnovato nel decennale della nuova sede Cisl

3 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Febbraio 2014

CISL decennale nuova sedeIn tantissimi hanno risposto questa mattina all’invito della Cisl di Brescia per il convegno [leggi il programma] con il quale l’organizzazione ha ricordato il decennale di inaugurazione della nuova sede.

A fare gli onori di casa è stato Enzo Torri: “Abbiamo sempre detto, qualche volta riuscendoci e qualche volta no, che questa sede è uno spazio aperto, che si proponeva e si propone come un riferimento. Un’affermazione – ha sottolineato – che prende forza in questa profonda crisi dove tanti sono coloro che hanno perso i riferimenti più abituali, e che ci porta a ribadire che vogliamo una sede che sia luogo in cui le persone si sentano a casa propria, in cui si sviluppano beni relazionali, risorsa che oggi percepiamo essere la grande assente in questa società in continua trasformazione“. [QUI il testo integrale]

IL FILOSOFO – “Fare casa sindacale – ha detto Silvano Petrosino, professore di filosofia all’Università Cattolica di Milano – significa, oggi come ieri, saper accogliere le diversità per valorizzarle”.

L’INDUSTRIALE – Un concetto, quello della casa, che è stato ripreso anche dal Presidente dell’Aib Bonometti parlando delle sollecitazioni di una crisi economica che incrina fiducia ed erode spazi di socialità: Brescia deve ritrovare uno slancio – ha detto l’industriale – che consenta di tornare a creare occupazione ridando centralità al lavoro.

L’ECONOMISTA – Per l’economista Provasi i dati di lettura della crisi sconsiglierebbero un investimento esclusivo sul manifatturiero, importante ma non decisivo per dare una prospettiva solida al dopo crisi.

IL SINDACALISTA – Il leader lombardo della Cisl, Gigi Petteni, riflettendo sui cambiamenti di questi ultimi dieci anni ha detto che il mondo del lavoro non può pensare allo ripresa e allo sviluppo guardando indietro, che la contrattazione è la strada maestra per ridare competitività al sistema, per incalzare gli attori sociali a svolgere fino in fondo i rispettivi compiti e creare le condizioni per nuova occupazione.

IL VESCOVO – Avere al centro dell’azione sindacale la persona – ha detto il Vescovo mons. Monari portando il suo saluto – aiuta a fare buone scelte che inevitabilmente fanno migliore anche la società.

CISL decennale nuova sede CISL decennale nuova sede CISL decennale nuova sede CISL decennale nuova sede CISL decennale nuova sede CISL decennale nuova sede