Celebrare la Festa della Liberazione ricordando anche la resistenza nonviolenta al nazi-fascismo. E’ il progetto Verso il 25 aprile promosso dal Movimento non violento di Brescia, accompagnato da una serie di iniziative sostenute di volta in volta da enti, gruppi e associazioni.
Il primo degli appuntamenti, che vede tra gli organizzatori anche la Cisl provinciale, è in calendario per sabato 25 gennaio alle ore ore 17 nella Sala Piamarta di via S.Faustino, 70 a Brescia. Anna Bravo – docente universitaria di Storia Sociale e autrice di studi sulla storia della deportazione e del genocidio, della resistenza armata e civile – presenterà il suo ultimo libro intitolato: La conta dei salvati.
Edito da Laterza, il volume dimostra attraverso la narrazione di storie molto diverse tra loro che se è importante raccontare una guerra, ancora più importante è descrivere come un conflitto non è deflagrato quanto sangue è stato risparmiato anche grazie a chi non ha potere, o ha un potere minimo.
LA LOCANDINA DELL’INCONTRO CON ANNA BRAVO