Lavoratrici e lavoratori della Lones daranno vita questa mattina ad una manifestazione ad Isorella: si ritroveranno davanti alla fabbrica e formeranno un corteo che attraverserà le vie del paese per concludersi al Municipio. “L’obiettivo – scrivono in un breve comunicato Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil – è richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla preoccupante situazione nella quale versano, a seguito del fallimento, i 340 lavoratori e lavoratrici del calzaturificio Lones”.
Alla fine di febbraio, infatti, terminerà il periodo di cassa integrazione straordinaria concesso e il destino rischia di esser quello della messa in mobilità per tutti i lavoratori che rimarranno senza prospettiva alcuna di ricollocazione in un territorio pesantemente colpito dalla crisi economica.
E anche le ultime novità – l’aggiudicazione dei beni compresi nel fallimento della Lones (tra cui il marchio Fly Flot) alla Leonfly srl di Travagliato – non fanno che confermare le preoccupazioni sindacali. Nei piani della società, costituita da alcuni esponenti della vecchia proprietà, c’è sì l’impegno a mantenere la produzione nel bresciano ma coinvolgendo soltanto un centinaio di lavoratori.
Anche per questo stamattina i dipendenti dei due stabilimenti ex Lones, quello di Isorella e di Calvisano, chiederanno maggiore coinvolgimento istituzionale a difesa del lavoro, a sostegno di una speranza per il futuro e di una prospettiva dignitosa per le tante famiglie coinvolte dal fallimento dell’azienda.