Appello per la formazione professionale: “Perché nessuno si perda”
TORNA INDIETRO

Appello per la formazione professionale: “Perché nessuno si perda”

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Novembre 2013

giovani-e-lavoroIl settore della formazione professionale – sia a livello regionale che a livello nazionale – è chiamato a superare un periodo particolarmente difficile e dalle prospettive ancor meno entusiasmanti. Incombono infatti sul nostro sistema significativi tagli dal bilancio Regionale (generato in parte dai tagli nazionali) che non assicurerebbero il proseguimento dell’esperienza della IeFP della Lombardia, la più evoluta a livello nazionale.

Ciò rappresenterebbe per molti enti l’impossibilità di proseguire sin dal prossimo anno le proprie attività in un contesto dove, rinunciando ad investire nell’educazione dei giovani e nelle attività che favoriscono il loro inserimento professionale (come abbiamo ben dimostrato di saper fare anche in momenti di crisi come quello in cui ci troviamo da diversi anni) si genererebbe una sconfitta sociale di tutti! E questo generando dei costi crescenti, sia sociali che economici.

Per questo Ial Lombardia sostiene con forza – assieme ad Aef Lombardia – che le azioni di riduzione della spesa pubblica non possono riguardare il sistema educativo lombardo e gli investimenti sui giovani e sulla loro formazione professionale che in questi anni ha ottenuto:
1. la riduzione della disoccupazione giovanile
2. la significativa riduzione della dispersione scolastica
3. l’avvio di attività a sostegno dell’economia e delle necessità professionali delle aziende.

 

Leggi e scarica il documento
Nessuno si perda – Appello per la formazione professionale

FIRMA ANCHE TU L’APPELLO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE