A sostegno di chi cerca lavoro, in Lombardia c’è la nuova Dote Unica
TORNA INDIETRO

A sostegno di chi cerca lavoro, in Lombardia c’è la nuova Dote Unica

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 27 Ottobre 2013

ImmagineSei un disoccupato o un licenziato? Sei in cassa integrazione e rischi il posto? Sei un giovane che cerca per la prima volta lavoro? In Lombardia è partita la “Dote Unica Lavoro”. Ecco tutto quello che c’è da sapere condensato in semplici domande e risposte.

 

 

 

Che cosa è?
È un aiuto pubblico regionale che il sindacato e la Cisl hanno contrattato e migliorato per favorire la ricollocazione dei lavoratori in difficoltà occupazionale e dei disoccupati. È un nuovo strumento, che offre più servizi e opportunità per i lavoratori più svantaggiati o che da molto tempo non lavorano.

Chi ne ha diritto?
Giovani inoccupati fino a 29 anni; lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga per cessazione d’attività, procedura concorsuale o con esuberi; disoccupati e lavoratori licenziati che percepiscono o hanno percepito indennità dall’Inps.

In cosa consiste?
In una serie di servizi (accoglienza, valutazione delle competenze, accompagnamento continuo alla ricerca attiva del lavoro, formazione, tirocinio, ecc.) che aiutano ogni lavoratore – a secondo della propria condizione e professionalità – a cercare e trovare una nuova opportunità di lavoro adatta.

Dove mi posso rivolgere per attivarla?
Presso tutti i centri per l’impiego pubblici o i migliori enti accreditati per i servizi al lavoro presso Regione Lombardia. Il tuo sindacalista Cisl è comunque a disposizione per ogni chiarimento o valutazione su cosa è meglio fare.

Quanto dura?
Per 6 mesi sarai assistito nella ricerca di lavoro dall’ente che tu avrai scelto, scaduti i 6 mesi potrai rinnovarla o scegliere un altro ente più capace o adatto alle tue esigenze

Ma mi costa qualcosa?
Nulla, è un servizio pagato dalla Regione Lombardia, che riconoscerà una premialità all’ente che ti ha trovato un lavoro per almeno 180 giorni, così come alle imprese che offrono contratti di lavoro di 12 mesi o a tempo indeterminato.

E se accetto un lavoro ho qualche aiuto?
Si, se accetti un lavoro che ti crea disagi nella conciliazione della tua vita familiare (soprattutto se devi assistere minori di 14 anni, anziani non autosufficienti o disabili) hai diritto ad un sostegno economico per spese riconosciute fino a 1.600 euro totali.

Scarica il depliant sulla nuova Dote Unica Lavoro

QUI trovi tutti gli indirizzi di IAL in Lombardia per attivare la Dote Unica Lavoro