“Un incontro surreale”. Giovanna Mantelli, componente della Segreteria provinciale della Cisl provinciale, sintetizza così la riunione convocata questa mattina dalla Prefettura per un aggiornamento sull’attività e sulle problematiche dello Sportello Unico Immigrazione. “Pensare di risolvere i problemi dello Sportello di Brescia con la rotazione di funzionari inviati da Roma, privi di una specifica esperienza sulle pratiche relative ai cittadini stranieri, è davvero fantasioso”.
“Preoccupante, invece, è leggere nel dispositivo che ci è stato consegnato che l’obiettivo della Prefettura è portare a compimento la prima trattazione delle 5223 pratiche relative all’emersione 2012 entro il 30 giugno 2014. L’impressione è quella di una straordinaria sottovalutazione del problema da parte degli organi centrali dello Stato – conclude Giovanna Mantelli – confermata dal fatto che Prefetture come quelle di Bergamo e di Milano si sono attrezzate per chiudere le pratiche relative ai permessi di soggiorno mediamente in 150 giorni. Si è facili profeti di fronte a scelte organizzative come quella della Prefettura di Brescia affermando che nella nostra città e nella nostra provincia avranno buon gioco i tanti che cavalcano la protesta degli stranieri per scopi diversi da quelli della tutela della dignità e dei diritti della persona”.