C’era anche un po’ di Cisl bresciana nella Rio de Janeiro della Gmg 2013
TORNA INDIETRO

C’era anche un po’ di Cisl bresciana nella Rio de Janeiro della Gmg 2013

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Agosto 2013

MDF08650_2_38562793La Giornata Mondiale della Gioventù 2013 ha acceso i riflettori del mondo sulla complessità sociale, culturale ed economica di Rio de Janeiro. La grande metropoli sudamericana si è mostrata in tutta la sua molteplicità anche grazie al lavoro di centinaia di giornalisti impegnati a raccontare l’incontro del Papa con una moltitudine di giovani provenienti da ogni parte del mondo. Il quotidiano «Avvenire» ha dedicato giornalmente alla Gmg 2013 molte pagine, con una grande sforzo di informazione e di approfondimento che ha saputo mettere in parallelo l’avvenimento religioso con la realtà quotidiana della megalopoli. E così è successo che un inviato del quotidiano, Lucia Capuzzi, nel raccontare una immensa favela chiamata “Cidade de Deus” abbia incontrato anche Beppe Marchi, Segretario della Femca Cisl di Brescia, che adopera le sue ferie per tornare in quella “città nella città” dove con la moglie, all’inizio degli anni Novanta, ha vissuto per tre anni una singolare esperienza di volontariato. “Nella favela – hanno detto alla giornalista Beppe e la moglie Giuliana – abbiamo imparato la capacità di amare delle persone e di sperare nonostante gli enormi problemi”.

Scarica la pagina di Avvenire con la testimonianza di Giuliana e Beppe Marchi. L’articolo è intitolato: “Quei tre anni vissuti nelle favelas: in dono la speranza”.