Agevolazioni, incentivi, detrazioni: sostituire la vecchia caldaia o mettere i pannelli solari, ma anche cambiare serramenti e coibentare la propria abitazione oggi conviene più di prima. Lo ha deciso il Governo con un Decreto legge pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale, e dunque immediatamente operativo. Il Caf Cisl di Brescia è a disposizione dei contribuenti per ogni informazione e chiarimento.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
RISPARMIO ENERGETICO – Per quanto riguarda le spese finalizzate al risparmio energetico la detrazione che fino a ieri era del 55% è passata dal 6 giugno – e continuerà fino alla fine del 2013 – al 65%
CONDOMINI – Sugli interventi che riguardano le parti comuni degli edifici condominiali o che interessano tutte le unità immobiliari di cui si compone il condominio, rispetto alla scadenza prevista per fine anno decisi ulteriori sei mesi di agevolazione, fino al 30 giugno 2014.
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE – Anche le spese per le ristrutturazioni edilizie continueranno a godere della detrazione maggiorata al 50% su un ammontare complessivo di spesa non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare fino al 31 dicembre 2013.
ACQUISTO MOBILI E ELETTRODOMESTICI – Un’ulteriore agevolazione è stata introdotta per i contribuenti che ristrutturano casa: potranno godere anche di una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. In questo caso, il beneficio andrà calcolato su un importo complessivo non superiore a 10.000 euro e dovrà essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo.