FIAT, raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto
TORNA INDIETRO

FIAT, raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 8 Marzo 2013

iveco bresciaFiat e sindacati hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto per gli oltre 80 mila lavoratori del gruppo, oltre 2500 dei quali occupati alla Iveco e alla Iveco Mezzi Speciali di Brescia.

L’accordo prevede un incremento retributivo in paga base dal 1 di febbraio 2013 di 40 euro mensili. Sul premio di produttività l’intesa definisce, oltre al vantaggio fiscale e contributivo previsti dalla recente legge, un incremento dell’importo complessivo del premio, portandolo a 1.443,00 euro su base annua, che sarà legato alla presenza in fabbrica del lavoratore.
Vengono escluse dal calcolo della presenza le malattie gravi, i casi di ricoveri ospedalieri e prognosi per malattia e infortunio, la maternità e paternità obbligatoria e l’allattamento, i diritti della salute e sicurezza e quelli sindacali. Inoltre il premio peserà positivamente sul trattamento di fine rapporto.

L’accordo prevede anche miglioramenti sulle prestazioni sanitarie a vantaggio dei lavoratori fornite dal Fondo sanitario integrativo e una tutela sanitaria gratuita per tutti i lavoratori Fiat per la quale l’azienda metterà a disposizione circa 1,7 milioni di euro.

L’accordo sarà sottoposto entro il 22 marzo alla valutazione delle rappresentanze sindacali nei vari stabilimenti del gruppo.

“Siamo riusciti con caparbietà e determinazione a superare anche i momenti di crisi del negoziato, questo ci ha consentito oggi, di trovare un’intesa positiva e di fare un rinnovo contrattuale per i lavoratori e le lavoratrici di Fiat – ha commentato il segretario nazionale della Fim, Ferdinando Uliano – Questo ha un forte valore, se pensiamo a cosa succede in altre case automobilistiche in Europa, come Ford, Opel, Renault e Psa, dove la discussione tra le parti è sulla riduzione salariale, occupazionale e la chiusura di stabilimenti. (ildiariodellavoro.it)