Artigianato, le tutele e i vantaggi che non ti aspetti. Un nuovo opuscolo informativo
TORNA INDIETRO

Artigianato, le tutele e i vantaggi che non ti aspetti. Un nuovo opuscolo informativo

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 22 Febbraio 2013

tutele per i lavoratori artigianiPoche pagine, scritte in maniera semplice e diretta, con tante informazioni e poche chiacchiere. Si presenta cosi il pieghevole [scarica il pdf] sulle tutele per i lavoratori del settore artigianato messo a punto dalla Cisl Lombardia.

Si parla dei contributi per i lavoratori previsti dall’ente bilaterale artigiano, della cassa integrazione in caso di disoccupazione, degli aiuti per la famiglia, di formazione, salario, sicurezza sul lavoro e salute.

In Lombardia – si legge nell’ultima pagina del fascicoletto in un messaggio rivolto direttamente ai lavoratori – i sindacalisti della CISL possono aiutarti a trovare risposte a tante domande, e a farti dare le provvidenze che in questo opuscolo abbiamo brevemente accennato. Nei territori trovi i rappresentanti sindacali di bacino (RSB) e i rappresentanti sindacali per la sicurezza (RLST) nonché gli operatori sindacali delle diverse categorie”.

A Brescia i lavoratori dell’artigianato hanno a disposizione uno sportello di informazione e di consulenza che ha sede nella Cisl di via Altipiano d’Asiago, 3 (piano terra), contattabile per telefono al numero 030 3844715, oppure per e-mail a questo indirizzo artigianato.brescia@cisl.it