Anche i dati dell’Osservatorio congiunturale della Femca Cisl Lombardia confermano per il primo semestre 2012 l’evoluzione negativa della crisi: 36.305 lavoratori coinvolti (il 9% in più rispetto all’ultimo quadrimestre del 2011) che fanno riferimento a 771 aziende del comparto tessile-moda (21.599 addetti), 403 del comparto chimico-gomma plastica (14.500 lavoratori) e 1, la Tamoil di Cremona, del settore energetico (206 addetti). Il territorio che sta facendo ricorso agli ammortizzatori sociali con maggiore intensità è quello di Varese con il 20,43% dei provvedimenti erogati in Lombardia; il 6% riguarda Brescia e la sua provincia.
TORNA INDIETRO
Tessile e chimica sempre più in crisi. In Lombardia coinvolti 36.305 lavoratori
< 1 min per leggere questo articoloPubblicato il 4 Settembre 2012