Gottolengo: il più giovane Sindaco d’Italia firma subito per gli anziani
TORNA INDIETRO

Gottolengo: il più giovane Sindaco d’Italia firma subito per gli anziani

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Maggio 2012

A pochi giorni dall’insediamento il più giovane sindaco d’Italia, il ventiseienne Giacomo Massa eletto alla guida del Comune di Gottolengo, paese della Bassa bresciana, firma l’accordo con i Sindacato dei Pensionati per continuare a garantire tutele e sostegno ad anziani e famiglie bisognose.

L’accordo, che si rinnova da quindici anni, promuove la tutela ed il sostegno non solo dei pensionati e degli anziani in genere, ma anche delle famiglie e delle fasce più deboli, compresa l’area della non autosufficienza e della disabilità.

Attenzione ed impegno da parte del Comune anche alle categorie sociali colpiti dalle “nuove emergenze” causate dalla crisi economica in atto: sono 20 i voucher lavorativi per cassaintegrati e disoccupati messi a disposizione dal Comune.

Riconfermati, nonostante i tagli governativi e regionali, gli stessi servizi dello scorso anno, come l’assistenza domiciliare, i pasti a domicilio, i rimborsi per le utenze di gas e luce, per i ticket sanitari sui medicinali, per le visite specialistiche e le terapie riabilitative.

L’accordo conferma l’abbattimento del 30% della tassa rifiuti per chi è solo e altre agevolazioni per superfici tassabili inferiori ai 70 mq. Sono esenti dall’addizionale comunale i redditi fino a 8.000 Euro e viene riproposto per casi di difficoltà economica il prestito d’onore.

La compartecipazione ai costi dei servizi è stabilità in base all’ISEE. Confermata anche la “Carta d’argento”, riservata agli over 65, con sconti presso alcuni negozi e attività commerciali.

Alla riunione in cui l’accordo è stato materialmente sottoscritto, con il neo Sindaco era presente anche Alberto Agazzi, Assessore ai Servizi sociali della Giunta precedente (e prossimo alla riconferma); per lo Spi Cgil l’intesa è stata sigliata da Roberto Bettoni, per la Fnp Cisl da Giuseppe Capuzzi, per l’Uilp Uil da Mario Brignani e Marino Marini.