Come ogni anno i sindacati dei Pensionati Cgil Cisl Uil, in collaborazione con Anpi, Aned e Fiamme Verdi, celebreranno il 25 aprile, anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista.
Spi Cgil, Fnp Cisl e UIlp Uil intendono così rendere testimonianza a tutti coloro che si sono battuti e, in molti casi immolati, per la difesa dei “valori” fondanti della nostra Costituzione, richiamando soprattutto alle nuove generazioni la necessità di una doverosa memoria e di un rinnovato impegno civile per la conservazione di un patrimonio ideale mai tramontato.
L’appuntamento è per venerdì 20 aprile a Vobarno, in Valle Sabbia, che vide la presenza attiva delle Fiamme Verdi nella lotta partigiana.
IL PROGRAMMA – Alle ore 10 è prevista la deposizione di una corona al Monumento al Partigiano in via Alfredo Poli ed il saluto del rappresentante delle Fiamme Verdi, Alvaro Peli.
Alle 10,30, nella sala della Biblioteca Comunale, in piazza Corradini, dopo il saluto del Sindaco, Carlo Panzera, sul tema “La Democrazia conquistata” interverranno: lo storico locale Fabrizio Galvagni che ricorderà le vicende che videro il sacrificio di giovani vite in difesa della democrazia, Ernesto Cadenelli e Cesare Trebeschi (già Sindaco di Brescia, figlio di Andrea Trebeschi che morì in un campo di concentramento nazista); allo. A coordinare la mattinata sarà Giovanni Belletti.