Trasporto pubblico locale: sull’accordo per la gara unica incontro in Broletto
TORNA INDIETRO

Trasporto pubblico locale: sull’accordo per la gara unica incontro in Broletto

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 24 Febbraio 2012

Comune e Provincia hanno presentato oggi pomeriggio ai Segretari di Cgil Cisl Uil e delle rispettive categorie trasporti, la «Convenzione per la gara pubblica di affidamento a un unico gestore del trasporto pubblico locale».

 

 
IL GIUDIZIO DELLA CISL
“La nostra valutazione – hanno detto al termine dell’incontro Enzo Torri e Mauro Scalvini, Segretario generale della Cisl e della Fit Cisl di Brescia – è sostanzialmente positiva. La gara unica è la soluzione che avevamo auspicato e che da garanzie di programmazione e di controllo per la massima efficienza del sistema. Abbiamo chiesto però informazione e coinvolgimento su tutti i passaggi del processo attuativo della Convenzione perché non vogliamo che si perdano posti di lavoro e tutele per i lavoratori”.

ROLFI E GHIRARDELLI COSTRETTI A COLLABORARE
La convenzione, che il Consiglio provinciale sarà chiamato a deliberare lunedì 27 febbraio, segna la fine di mesi di scontro su titolarità e competenze tra gli assessori ai trasporti di Loggia (Rolfi) e Broletto (Ghirardelli), imposto loro dall’accordo tra i rispettivi partiti, Lega e Pdl, sancito da un incontro tra Sindaco e Presidente della Provincia.

I CONTENUTI CELLA CONVENZIONE
Gomito a gomito, Ghirardelli e Rolfi hanno illustrato oggi pomeriggio contenuti e iter del provvedimento che porterà alla gara per l´affidamento a un unico gestore di tutto ciò che riguarda la mobilità in città e provincia: autobus, pullman, parcheggi, semafori, car e bike sharing. L’obiettivo è quello della razionalizzazione del servizio e della sua armonizzazione con l’entrata in funzione a fine anno della metropolitana cittadina, compito che la convenzione assegna ad un Tavolo di governo della mobilità (Tgm) che sarà composto da Presidente della Provincia, assessore ai trasporti e due tecnici per il Broletto, Sindaco, capo area e dirigente del settore mobilità per la Loggia.

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E METROPOLITANA
L’importanza della gara unica e dell’intesa tra Comune e Provincia è anche legata alla necessità di mettere il sistema del trasporto pubblico in dialogo con la gestione della metropolitana che per i primi sette anni sarà gestita direttamente dalla società mista Metrò Brescia, composta al 51% dal Comune e al 49 dall´Ati, il consorzio costruttore.La Convenzione prevede una verifica della gestione del metrò dopo due anni e mezzo dall´attivazione del primo gennaio 2013.

IL VOTO DEI CONSIGLI PROVINCIALE E COMUNALE
Dopo il via libera del Consiglio provinciale di lunedì, la Convenzione passerà all’esame della Commissione trasporti del Comune di Brescia e poi al voto del Consiglio Comunale del 5 marzo.