La Cisl di Brescia ha dato la sua adesione alla 44° Marcia nazionale per la pace che sabato 31 dicembre attraverserà le vie della nostra città facendo proprio lo slogan del messaggio di Papa Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace che si celebra il primo giorno dell’anno: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. La Marcia torna a Brescia dopo trentuno anni.
Il programma
ore 17 Accoglienza di tutti i partecipanti nel parcheggio dell’IVECO
17.30 Preghiera ecumenica e interreligiosa. Tema: Il lavoro – la persona – la pace. Presiede S.E. MONS. GIANCARLO BREGANTINI, Presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Testimonianze: ALFREDO BAZOLI, Presidente di Mine Action Italy; ZEGGAI NIGHISTI, Coordinatrice regionale dell’Associazione Donne Eritree.
18.30 Partenza della marcia – 18.45 Camper Emergenza
19.00 Basilica dei SS. Faustino e Giovita. Momento di approfondimento. Tema: Educare alla giustizia e alla pace. Presiede S.E. MONS. GIOVANNI GIUDICI, Presidente di Pax Christi Italia; Testimonianze: CRISTIANA CALABRESE – Collettivo giovani di Pax Christi; CAMILLA LOMBARDI e LAURA ZATTI – Giovani AVS della Caritas Diocesana di Brescia
20.20 Piazza Loggia: Momento di silenzio e deposizione dei fiori
21.00 Carceri di Canton Mombello. Momento di solidarietà. Tema: Povertà e solidarietà. Presiede S.E. MONS. GIUSEPPE MERISI, Presidente della Caritas Italiana. Testimonianza: LYDIA KEKLIKIAN, Volontaria del Vol-Ca (Volontariato Carcere)
22.30 Collegiata dei SS. Nazaro e Celso. Celebrazione eucaristica (diretta su TV2000). Presiede S.E. MONS. LUCIANO MONARI, Vescovo di Brescia.
23.30 Oratorio dei SS. Nazaro e Celso – Momento conviviale