Stamattina scendono in piazza unitariamente i Pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil. Le tre sigle sindacali chiedono a Governo e Parlamento di modificare la manovra economica. Al posto di intervenire a carico dei lavoratori e dei pensionati – si legge nella convocazione della manifestazione – si riducano i vitalizi dei parlamentari e gli stipendi delle cariche pubbliche, mettendo un´imposta sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliari, tassando i capitali scudati, oltre l´1,5% proposto, tassando i capitali collocati in Svizzera, vendendo al miglior offerente le frequenze televisive avviando una seria e costante battaglia contro un´evasione fiscale tra le più alte e scandalose al mondo.
L´appuntamento è fissato per le 9.30 in piazzale Garibaldi: un corteo percorrerà quindi le vie del centro per concludersi a Palazzo Broletto, dove alle 11 una delegazione incontrerà il prefetto Livia Brassesco.
Nuova protesta dei lavoratori INPS
No alla delocalizzazione di attività proprie dell'Istituto in Lombardia in altre regioni. Si investa sul personale