“Un incontro positivo. Abbiamo discusso con l’azienda del piano industriale e tutti quegli aspetti che garantirebbero l’impegno del gruppo Finmeccanica a rimanere a Brescia con garanzie di occupazione anche in prospettiva”. E’ una soddisfazione misurata quella che Laura Valgiovio, Segretario generale della Fim Cisl di Brescia affida ai giornalisti al termine dell’incontro in Palazzo Loggia per la vertenza aperta alla Oto Melara. Ma la sensazione è che dal tavolo istituzionale chiesto dai sindacati e attivato dal Sindaco, sia emersa una soluzione. Mercoledì i lavoratori della fabbrica bresciana, ex Breda, si riuniranno in assemblea per dire sì o no al piano di industrializzazione proposto dalla società del gruppo Finmeccanica con tutte le messe a punto nella riunione di oggi. Il nuovo piano presentato dall’azienda prevede l’esternalizzazione della logistica di magazzino alla società Fata di Finmeccanica; l’uso della mobilità volontaria per far uscire 40 addetti e consentire l’assunzione di una ventina di giovani con le professionalità adeguate; la cessazione delle lavorazioni meccaniche non competitive, con il trasferimento del personale ai montaggi.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco: “Torneremo a riunirci mercoledì pomeriggio per fare il punto dopo l’assemblea dei lavoratori – ha concluso Paroli – Sono ottimista perché oggi ho visto azienda e rappresentanze sindacali impegnati per un risultato capace di tenere insieme i diversi punti di vista”.
TORNA INDIETRO
Mercoledì assemblea alla Oto Melara. Positivo incontro tra le parti in Loggia
< 1 min per leggere questo articoloPubblicato il 28 Ottobre 2011