Dopo la relazione dell’autore del volume – che di Chiari è originario – seguirà una tavola rotonda con la partecipazione del sindaco Sandro Mazzatorta, dell’assessore ai servizi Annamarioa Boifava, del direttore dell’Asl Carmelo Scarcella, del presidente della Cogeme Gianluca Del Barba, di Enio Moretti per Comunità di Zona e di Alfonso Rossini che è Segretaio generale dei Pensionati Cisl di Brescia.
A moderare il dibattito sarà Mario Clerici, componente della Segreteria regionale della Fnp Cisl.
Nella sua relazione introduttiva Piergiorgio Pietta metterà l’accento sull’importanza della Piramide Alimentare, dove sono rappresentati (su gradini diversi) i cibi che non devono mancare sulla tavola, le loro porzioni-benessere e la frequenza di consumo. E in particolare sulla Piramide Alimentare della Franciacorta, Lago d’Iseo e Parco dell’Oglio Nord che ha una sua specificità: coniuga infatti indicazioni nutrizionali scientificamente validate con l’utilizzo di prodotti agro-alimentari di questa importante area bresciana. Quindi, aiuta a mantenere una buona salute (senza rinunciare al piacere della tavola) in linea con le nostre tradizioni agricole, gastronomiche, culturali e nel rispetto dell’ambiente.