Tempi di vita e di lavoro. Problemi (e opportunità) della conciliazione
< 1 min per leggere questo articolo
Pubblicato il 24 Luglio 2011
CONDIVIDI SU
Conciliazione, tempi di vita e di lavoro: problemi e opportunità per imprese e lavoratori. E’ il titolo di un convegno promosso da Confcooperative sulle disposizioni per il sostegno alla genitorialità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi della città. Tutti temi contenuti nella L. 53/00 che prevede finanziamenti a fondo perduto per progetti riguardanti flessibilità oraria, supporto al rientro, servizi innovativi e reti. L’iniziativa avrà luogo venerdì 29 luglio, dalle 9,30 alle 12,30, nella sede di Confcoopertaive in Via XX Settembre, 72 a Brescia. Il programma prevede alle 9,30 l’introduzione di Marco Menni e Nerina Carlotti; seguiranno i contributi di Anna Maria Gandolfi, Consigliera Provinciale di Parità, di Anna Calvi, Direttore Asl, e di Giovanna Mantelli, componente della Segreteria della Cisl di Brescia.
Stefano Gennai di Confcooperative Brescia illustrerà invecei dettagli tecnici della Legge 53/2000 a cui seguirà l’illustrazione di alcuni casi specifici.
La partecipazione al convegno è gratuita ma va segnalata entro il 27 luglio con un fax al numero 030 47013.