Contro tutte le mafie. La Filca e il Progetto S. Francesco
TORNA INDIETRO

Contro tutte le mafie. La Filca e il Progetto S. Francesco

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Giugno 2011

Il Progetto San Francesco è una iniziativa della Filca Cisl nazionale per promuovere la cultura della legalità e della giustizia attraverso il dialogo di conoscenza e formazione tra Sindacato, Istituzioni, Forze dell’Ordine, ed Enti ispettivi del lavoro. La Filca Lombardia è struttura territoriale particolarmente attiva del progetto. La stagione delle “grandi opere”, infatti, ha rafforzato l’attenzione della criminalità organizzata al Nord, dove già da decenni opera e prospera, a volte nel silenzio.

Nell’ottobre del 2010, in occasione della presentazione nel Consiglio regionale della Lombardia di un ordine del giorno contro le mafie, il Segretario regionale della Filca Battista Villa aveva spiegato: “La Lombardia è la nuova frontiera della lotta alla mafia perché la violenza della ‘ndrangheta, la politica di Cosa Nostra e la prepotenza della camorra qui trovano unità di intenti criminali. Ma sono certo che non passeranno, perché la Cisl e la Filca saranno lo strumento di coesione delle migliori forze sociali. Noi non ci spaventiamo e nel 60esimo anniversario della fondazione della Cisl vogliamo celebrare il compleanno di una nuova unità nazionale. Milano e l’Expo, ne siamo convinti, potranno essere, con l’aiuto della magistratura e di polizia e carabinieri e con il lavoro comune degli imprenditori perbene, la nuova Teano di unità nazionale”.

Anche la Filca di Brescia sostiene e promuove il Progetto. Nel marzo del 2010 ha organizzato un importante convegno dal titolo “Uniti contro tutte le mafie”, a sostegno di una proposta di legge per contrastare le infiltrazioni mafiose negli appalti.

Il Progetto San Francesco ha una pagina web nel sito della Filca Cisl nazionale.