La “Dote INPDAP Lombardia” è un progetto realizzato in collaborazione con la Regione Lombardia che si rivolge ai Pensionati Inpdap non autosufficienti o in situazione di particolare fragilità, residenti in Lombardia, e alle famiglie che si prendono cura delle esigenze dei loro cari.
I servizi resi ai Pensionati Inpdap attraverso la “Dote Inpdap Lombardia” sono erogabili per un massimo di 60 giorni:
Ricoveri notturni e/o fine settimana presso Centri Diurni Integrati a garanzie dell’erogazione di assistenza continua socio-assistenziale;
ricoveri di natura socio-assistenziale presso strutture di residenzialità leggera (mini-alloggi, case famiglia, comunità alloggio);
Assistenza socio-assistenziale al domicilio, completa e per periodi programmati o improvvisi, in sostituzione del care giver o dell’assistente familiare;
servizi di telesoccorso/telesorveglianza a domicilio per peiodo di assenza del care giver;
bonus economico per periodi di aspettativa lavorativa del care giver per ragioni connesse all’assistenza del famigliare non autosufficiente.
REQUISITI DI ACCESSO
Titolare di pensione Inpdap diretta o di reversibilità;
Indicatore ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro (ovvero anche superiore con accesso alla “dote” in presenza di budget residuo);
Riconoscimento invalidità civile pari al 100%.
COME SI ACCEDE AI SERVIZI
I pensionati Inpdap che intendono accedere ai servizi sono invitati a presentare la seguente documentazione:
Certificato attestante lo stato di pensionato Inpdap (n° iscrizione o cedolino di pensione);
Tesserino di riconoscimento dell’invalidità civile;
Attestazione ISEE rilasciata dai soggetti abilitati.
DOVE PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE
La documentazione deve essere presentata presso gli sportelli CEAD (Centro Assistenza Domiciliare) della ASL di appartenenza.
INFORMAZIONI
Numero verde 800.671.671; oppure: Inpdap – Direzione Regionale Lombardia – Ufficio Coordinamento 02 85912 355 – 02 85912 369