Provincia e Comune di Brescia devono lavorare in sinergia per il trasporto pubblico locale, con un progetto integrato che tenga conto delle possibili trasformazioni sulla domanda di mobilità determinata dall’entratata in funzione della metropolitana.Lo chiedono i sindacati dei trasporti di Cgil Cuisl e Uil che domani, mercoledì 15 giugno (ore 9,30 – Hotel Industria in via Orzinuovi 58 a Brescia) terranno un convegno intitolato: “Il trasporto pubblico locale: le proposte del sindacato” Oltre ai Segretari generali Stefano Malorgio (Filt Cgil), Mauro Scalvini (Fit Cisl), Eugenio Bertoglio (Uil Trasporti) sono previsti gli interventi del vicesindaco Fabio Rolfi e dell’Assessore ai Trasporti della Provincia Corrado Ghirardelli.
Secondo i Segretari generali di categoria -– anche se i tagli in Finanziaria per il trasporto pubblico sono stati meno traumatici di quanto inizialmente annunciato (82 milioni di euro contro 296) – permane una situazione pesante rispetto al futuro. Dalla sinergia tra gli Enti locali potrebbe venire forse qualche elemento di certezza maggiore per il settore e per i lavoratori.
L’Italia si è fermata a Brandizzo
Un Paese che non mette in condizione di far lavorare in sicurezza, è un Paese che non può progredire