L’analisi della Cisl bresciana sui fabbisogni abitativi dei prossimi anni, la denuncia della grave mancanza di abitazioni a prezzi calmierati e l’appello alla Regione e alle istituzioni locali per un urgente piano pluriennale di edilizia economico popolare, trova un’ulteriore conferma. Secondo quanto emerge dal “Rapporto dal Territorio 2010” presentato a Livorno nell’ambito del XXVII Congresso dell’Istituto nazionale di Urbanistica, lo Stato italiano spende per l’edilizia residenziale pubblica lo 0,1% rispetto al totale delle risorse per le prestazioni di protezione sociale. La scarsa attenzione all’housing sociale è confermata, secondo quanto emerge dai dati del Rapporto, se si paragona lo 0,1% dell’Italia con la media dell’Unione europea, che risulta pari al 2,3%.
TORNA INDIETRO
All’edilizia popolare solo 0,1% delle risorse
< 1 min per leggere questo articoloPubblicato il 9 Aprile 2011