Si è riunito oggi, mercoledì 16 febbraio nell’Auditorium della Cisl in via Altipiano d’Asiago a Brescia, il Direttivo territoriale della FNP CISL, allargato agli operatori sociali della categoria che operano sul territorio, con la partecipazione del Segretario generale FNP nazionale Gigi Bonfanti e della NP Lombardia Attilio Rimoldi.
Come ha sottolineato Alfonso Rossini, Segretario dei Pensionati Cisl di Brescia, nella relazione introduttiva, “la categoria ha di fronte un compito e un impegno straordinario, insieme alla Confederazione: richiamare l’attenzione di un Governo che non governa, purtroppo assente sui problemi reali della società e delle persone, soprattutto dei settori più fragili. Si tratta di rilanciare il confronto per il recupero del potere d’acquisto delle pensioni, calato nell’ultimo anno ancora dell’1,65%; di ribadire la tutela e la qualificazione del profilo universalistico e solidaristico del sistema di welfare, a partire dalla legge quadro sulla non autosufficienza, tema scottante alla luce dei pesanti tagli introdotti dalla recente legge finanziaria; di valorizzare il ruolo attivo degli anziani e dei pensionati che non rappresentano un peso per il Paese, bensì una risorsa”.
Nel suo intervento Gigi Bonfanti, sottolineando il momento attuale di crisi parlando di un “Paese alla deriva”, ha rilanciato la necessità di mettere in campo iniziative forti che, a partire dai territori, trovino visibilità anche a livello nazionale per ripensare il nuovo welfare alla luce dei cambiamenti sociali intervenuti negli ultimi decenni. Iniziative che ripropongano come improcrastinabile la riforma del sistema fiscale, incrementando, anche attraverso un maggiore capacità di spesa degli anziani, i consumi. Sul tema della non autosufficienza Bonfanti è tornato a parlare della necessità di una legge ad hoc: “Siamo stati pazienti – ha detto il Segretario nazionale della FNP – siamo ancora pazienti; ma la pazienza non è sinonimo di rassegnazione. Ci siamo e ci faremo sentire!”.
Al Direttivo territoriale della FNP CISL ha portato il suo saluto il Segretario generale della Cisl bresciana,Enzo Torri, che ha rimarcato la necessità di una forte coesione di tutte le categorie all’interno della Cisl.
la relazione del Segretario generale