Regolarizzazione colf e badanti 2011 al via il 17 gennaio
TORNA INDIETRO

Regolarizzazione colf e badanti 2011 al via il 17 gennaio

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Gennaio 2011

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2010 il decreto del presidente del Consiglio relativo alla “programmazione transitoria dei flussi d’ingresso per lavoratori extracomunitari non stagionali per l’anno 2010”, mentre il 3 gennaio è stata emanata la circolare congiunta del ministero dell’Interno con il ministero del Lavoro contenente le modalità di presentazione ed invio delle domande. La circolare prevede che le domande siano presentate dal datore di lavoro, che può essere persona fisica o un’impresa, utilizzando la procedura online sul sito internet del ministero dell’Interno, che sarà attiva dalle ore 8.00 del 17 gennaio, ed inviate a partire dalle ore 8 del 31 gennaio 2011, del 2 febbraio 2011 e del 3 febbraio 2011 in base alla nazionalità e settore del lavoratore richiesto. La procedura rimarrà attiva fino al 30 giugno 2011. Come in passato varrà l’ordine cronologico di arrivo; è facile quindi prevedere che i 98.080 posti previsti dalla regolarizzazione si esauriranno nei primi minuti. Le domande potranno essere presentate dai singoli soggetti (massimo 5 assunzioni) o attraverso le associazioni, patronati e gli enti di categoria che hanno sottoscritto i protocolli d’intesa con il Ministero. Per le imprese non è previsto un reddito minimo ma sarà necessario dimostrare la capacità reddituale dell’impresa in base al fatturato. Dunque se si assume una badante per assistere una persona non autosufficiente, non è previsto il possesso di un reddito minimo da parte del datore di lavoro, viceversa per l’assunzione di lavoratore domestico (colf) il datore di lavoro deve possedere un reddito minimo, al netto dell’imposta, di importo almeno doppio rispetto all’ammontare della retribuzione annuale dovuta al lavoratore da assumere (minimo 20 ore settimanali), aumentata dei contributi.