Un articolo del segretario della Cisl in vista del 13° convegno interassociativo
TORNA INDIETRO

Un articolo del segretario della Cisl in vista del 13° convegno interassociativo

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Agosto 2009

“Oikonomia. Perché l’economia torni a casa”. È il titolo della tredicesima edizione del Convegno interassociativo che dal 4 al 6 settembre aprirà a Brescia l’anno sociale 2009-2010. A dar vita all’appuntamento sono Acli, Agesci, Azione Cattolica, Centro Migranti, CISL Brescia, Comunità e Scuola, Confcooperative, Mcl, Movimento dei Focolari e Pax Chrtisti. Andare alla radice greca di una parola che da molti mesi accompagna il racconto della crisi, significa dare rilievo al nesso fra economia e casa, cioè la famiglia. La crisi che attraversiamo può trovare una via d’uscita proprio rilanciando e sostenendo la famiglia, e, con essa, l’educazione, la scuola, l’università.

Il settimanale diocesano “La Voce del Popolo” ha iniziato la pubblicazione di una serie di contributi in vista del Convegno. Tra i più recenti c’è quello di Renato Zaltieri, Segretario della Cisl bresciana, che mette l’accento sulla necessità di un nuovo atteggiamento, culturale e metodologico, perché gli attori sociali della nostra città e della nostra provincia possano affrontare con efficacia situazioni complesse e difficili come quella che stiamo attraversando.

Leggi l’intervento di Zaltieri su “La Voce del Popolo” e il programma del Convegno interassociativo 2009.