Sono oltre 2000 i delegati delle Cisl delle Lombardia che mercoledì 26 novenmbre daranno vita a Brescia ad una grande assemblea per riaffermare le parole chiave dell’impegno della Cisl in questa situazione di crisi economica e di difficoltà del sistema produttivo: responsabilità e contrattazione.
Una crescita esponenziale del ricorso alla cassa integrazione (in crescita in alcuni settori di oltre il 200 per cento) e migliaia di lavoratori temporanei lasciati a casa, sono i dati più eclatanti della crisi che si sta abbattendo sul sistema economico e produttivo lombardo. Servono dunque più risorse per gli ammortizzatori sociali, anche per i precari. E occorre tutelare i redditi più bassi e assicurare un sostegno alle famiglie, a partire da interventi a favore della non autosufficienza.
A sottolineare l’importanza della Assemblea anche la presenza a Brescia del Segretario della Cisl nazionale Raffaele Bonanni.
L’arrivo dei delegati al Palatenda è previsto per le 9,30. I lavori cominceranno con l’intervento di saluto del Segretario della Cisl bresciana Renato Zaltieri. La relazione verrà svolta dal Segretario generale della Cisl Lombardia Gigi Pettini. Al termine del dibattito, l’intervento conclusivo di Bonanni.