Contratto: per i meccanici piattaforma unitaria
TORNA INDIETRO

Contratto: per i meccanici piattaforma unitaria

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 16 Aprile 2007

Raggiunto l’accordo tra Fim Fiom e Uilm per la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. I sindacati chiedono un aumento di 147 euro, di cui 30 per i lavoratori non coperti da contrattazione integrativa. Sul piano normativo, i sindacati chiedono la definizione di percentuali massime di utilizzo dei contratti atipici e percorsi certi di stabilizzazione. Per l’inquadramento, la proposta è di passare dalle attuali categorie a un nuovo sistema articolato in 5 grandi fasce professionali. La piattaforma affronta anche i temi dell’orario di lavoro, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, normative specifiche per i lavoratori immigrati. Si chiede anche l’adeguamento delle indennità di trasferta e reperibilità e maggiorazioni per l’orario plurisettimanale. L’intesa sarà ora sottoposta all’esame delle singole organizzazioni: oggi, 16 aprile, si riunirà la Fiom, domani la Fim e il 20 aprile la Uilm. Fino al 16 maggio, sono state stabilite assemblee nei luoghi di lavoro e il 17 maggio si riunirà l’assemblea dei 500. Infine, il 22, 23 e 24 maggio avrà luogo il referendum dei lavoratori.

“Quello con Federmeccanica – ha dichiarato il segretario generale della Fim Cisl Giorgio Caprioli – sarà un confronto duro visto che la piattaforma per il rinnovocontrattuale dei metalmeccanici è ‘molto impegnativa, con una parte salariale molto ambiziosa. Si tratta di richieste impegnative sia per la parte normativa, poiché si chiede la riforma dell’inquadramento, la limitazione dei contratti atipici e la modifica del sistema degli orari, che per la parte economica che va oltre l’inflazione, per puntare al recupero del potere d’acquisto ridimensionato negli anni scorsi dal cambio euro-lira”.

Leggi l’ipotesi della piattaforma.