Seminario Cisl sulla riforma del fallimento e del concordato
TORNA INDIETRO

Seminario Cisl sulla riforma del fallimento e del concordato

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 16 Giugno 2006

La Cisl di Brescia organizza un dibattito pubblico su un delicato problema introdotto dalla recente riforma del fallimento e del concordato.

L’analisi e la riflessione, che avverrà con la forma del seminario, intendono approfondire le novità della riforma che rischia, ad avviso della Cisl, di ridurre le tutele per il credito economico per i lavoratori a vantaggio dei soliti poteri forti.

Coordinati dal responsabile dell’ufficio vertenze della Cisl di Brescia, Gualtiero Biondo e introdotti dalla relazione dell’avvocato Enrico Bartolini, ne discuteranno tre professionisti del settore: il dr. Pierfranco Aiardi, il dr. Riccardo Donadio e il dr. Ferruccio Gasparini; seguirà una riflessione sul nuovo ruolo del giudice e del tribunale nella procedura fallimentare, del dr. Gianluigi Canali.

Saranno in questo modo rappresentati, anche con un elevato livello di conoscenze, tutti i soggetti coinvolti che consentiranno alla Cisl bresciana di formulare delle opinioni al fine di ricercare maggiori garanzie per la tutela dei lavoratori, in uno dei momenti più drammatici tra quelli che possono toccare un lavoratore vale a dire la chiusura dell’attività produttiva.

L’incontro avverrà lunedì 19 giugno 2006 dalle ore 14.30 fino alle ore 18.30, nell’Auditorium della sede della Cisl di Brescia, in via Altipiano d’Asiago 3.