60° anniversario della liberazione
TORNA INDIETRO

60° anniversario della liberazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Aprile 2005

Le Associazioni della Resistenza organizzano quest’ anno la Manifestazione Nazionale per celebrare il 60° Anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista rilanciando i valori fondanti della Repubblica Italiana nati dalla lotta per la liberazione del nostro Paese, richiamando i giovani, le donne, gli uomini, tutte le forze politiche e sindacali a riunirsi per affermare le ragioni della Pace, della nostra Costituzione e della Democrazia. La Manifestazione centrale si terrà a Milano e prevede gli interventi dei presidenti delle associazioni della Resistenza, di esponenti delle Istituzioni e del Segretario Generale della UIL Luigi Angeletti che parlerà a nome di CGIL CISL e UIL. Il corteo partirà alle ore 15.00 da Piazza Oberdan (fermata MM Linea Rossa Porta Venezia), il comizio conclusivo si terrà in Piazza Duomo con la partecipazione delle Associazioni della Resistenza ANPI, FIAP, FIVL, ANED, ANEI, AMPPIA, a cui seguirà l’intervento del Segretario Generale della UIL Luigi Angeletti e le conclusioni del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

Nel bresciano sono in programma otto appuntamenti nel corso dei quali è previsto un intervento di un sindacalista della Cisl: Iseo (Renato Zaltieri); Sarezzo (Paolo Reboni); Botticino (Enzo Torri); Collio (Giorgio Caffino); Acquafredda (Alcide Cattabriga); Prevalle (Francesco Saottini); Concesio (Sandro Pasotti) e Marcheno (Oscar Turati).