Femca Cisl: difficoltà e speranze di rilancio
TORNA INDIETRO

Femca Cisl: difficoltà e speranze di rilancio

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Aprile 2005

“Protagonisti e solidali, nel lavoro e nella società”. È questo il titolo del Congresso della FEMCA CISL in calendario lunedì 4 e martedì 5 aprile. La Federazione dei lavoratori del settore tessile, moda, chimici e affini conta oggi 2.382 iscritti che saranno rappresentati al Congresso da 72 delegati eletti nelle assemblee svolte in tutti i luoghi di lavoro.

Tra le Categorie dell’industria, la FEMCA è quella che da diversi anni è chiamata a gestire e fronteggiare gli effetti di una complessa metamorfosi del settore produttivo, con delocalizzazioni e riduzione della forza lavoro alle quali il comparto non ha saputo dare risposte strategiche realmente efficaci per tutelare la qualità della produzione italiana e valorizzarla anche in termini di sviluppo e di rilancio del settore.

I lavori congressuali avranno inizio alle ore 15 di lunedì pomeriggio con la relazione del Segretario generale Francesco Saottini, e proseguiranno poi fino al pomeriggio di martedì con il dibattito.

Per la Segreteria Regionale della Categoria interverrà al Congresso della FEMCA CISL di Brescia Giuseppe Redaelli, mentre in rappresentanza della FEMCA Nazionale sarà a Brescia il Segretario generale aggiunto, Sergio Spillet.