“I lavoratori e i pensionati bresciani iscritti alla CISL non potranno non scegliere che sulla base della adesione dei candidati ai valori di solidarietà, di giustizia, di tolleranza, di accoglienza e di rispetto che sono a fondamento della esperienza associativa della nostra Organizzazione”.
È questa la posizione della CISL bresciana che il Segretario generale Renato Zaltieri ribadisce alla vigilia del ballottaggio tra Paolo Corsini e Viviana Beccalossi per l’elezione a Sindaco di Brescia.
“Il secondo turno delle elezioni amministrative – aggiunge Zaltieri – avviene in un momento sicuramente delicato della vita sociale per le molte sfide aperte, per i progetti avviati e per una visione di Brescia proiettata verso l’Europa attraverso la valorizzazione delle differenze e delle risorse di una società multiculturale e multietnica. Le decisioni che dalla prossima settimana il nuovo Sindaco dovrà assumere incideranno profondamente sulla qualità della vita dei lavoratori e dei pensionati di Brescia. Per questa ragione la CISL sottolinea che è importante una scelta della figura del primo cittadino coerente con i valori e gli interessi sociali che come Sindacato rappresentiamo. La cultura della solidarietà, dell’accoglienza, della pace, dello sviluppo, della democrazia e dell’attenzione delle forze sociali più deboli, è parte integrante della tradizione di buon governo della città: le parole e le dichiarazioni dei candidati sindaco non lascia dubbi su chi intende proseguire su questa strada e chi invece ne prefigura un’altra del tutto diversa”.
Renato Zaltieri conclude affermando che ” in ogni caso la CISL si impegna a sostenere i principi e i valori di cui è portatrice nel confronto con il Sindaco che i bresciani sceglieranno”.