È aggiornata ad oggi la trattativa del rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. Su richiesta di Fim e Uilm, Federmeccanica dovrebbe presentare i testi scritti sui punti ancora in discussione: aumenti salariali, riforma dell’inquadramento, orario di lavoro, lavori atipici.
“Lo stato della trattativa – spiega Laura Valgiovio della Segreteria della Fim bresciana – sta dimostrando tutta la difficoltà del negoziato e smentisce quanto affermato dalla Fiom che da oltre un mese continua a ripetere che l’accordo è già fatto. La verità è che la Fiom punta le sua carte sul fatto che il contratto non si rinnovi e che le lotte dei metalmeccanici giungano almeno fino al referendum e alle elezioni. L’uso politico delle lotte dei metalmeccanici è un errore che Fim e Uilm non sono disposte a tollerare. Fim e Uilm dimostreranno che sono rappresentative delle istanze e delle attese dei metalmeccanici italiani. Continueranno a ricercare le strade di un’intesa che sia coerente con la propria piattaforma, perché non si sta facendo una trattativa separata ma percorsi coerenti con le proprie richieste”:
Per venerdì 9 maggio è stata confermata da Fim e Uilm, l’assemblea nazionale dei delegati al Palageorge di Montichiari dove sono attesi almeno 5000 rappresentanti dei metalmeccanici Fim e Uilm.
All’appuntamento, che avrà inizio alle 10, sono attesi i leader nazionali della Cisl Savino Pezzotta, della Uil Luigi Angeletti, nonché i segretari nazionali di Fim e Uilm Giorgio Caprioli e Tonino Ragazzi.