Provincia e Comune di Brescia + 4% per la CISL, – 4% per la Cgil.
“I lavoratori della Provincia e del Comune di Brescia hanno sconfessato l’arroganza della Cgil e hanno premiato la tenacia e la chiarezza dei delegati della Cisl. È un dato che numericamente sconta il calo complessivo dei votanti nei due più grandi enti locali della realtà bresciana, ma, in termini percentuali e di assegnazione dei seggi, il risultato è estremamente soddisfacente.” Angelo Galeazzi, Segretario generale della Federazione dei Pubblici Servizi della Cisl commenta così i risultati del voto per il rinnovo delle RSU in Broletto e in Loggia.
Nel Comune capoluogo la Cisl passa dal 27,7% del 1998 al 32%, la Cgil perde cinque punti percentuali passando dal 48,8% di tre anni fa al 43% di oggi; la Uil cresce dal 3,2 al 5%; i Cobas perdono tre punti percentuali (dal 18,3 al 15%) mentre le altre liste confermano complessivamente il 2,1% del 1998.
In Provincia il dato percentuale è chiarissimo: la Cisl ottiene il 26% dei voti (+ 4% rispetto al ’98) e la Cgil il 46% (tre anni fa aveva il 50% dei voti); nella ripartizione dei seggi, la Cgil ne perde due passando da 9 a 7, la Cisl conferma i 4 seggi che aveva così come la Uil i suoi 2, mentre gli autonomi perdono un seggio passando da 3 a 2.